Esercita la professione in Sicilia e Calabria, con prevalenza a Messina e provincia, e può inoltre contare sulla disponibilità di corrispondenti e domiciliatari che gli permettono di patrocinare in tutti gli altri tribunali italiani, ordinari ed amministrativi.
Ha acquisito, e messo in pratica, specifiche competenze in diritto delle nuove tecnologie (master Centro Studi Informatica Giuridica 2008 - Messina -), e oltre le ordinarie cause civili e amministrative, patrocina altresì cause derivanti da transazioni commerciali on line, e cause risarcitorie conseguenti sia ad ingiurie e diffamazione tramite internet (social network, e-mail, forum, siti, blog) sia alla lesione del diritto alla privacy effettuata tramite strumenti informatici.
Presta assistenza legale ai privati vittime di spam, e svolge attività di consulenza ad imprese e aziende di qualsiasi dimensione e settore, indicando le corrette metodologie per svolgere e gestire campagne promozionali on line tramite posta elettronica, senza violare il c.d. Codice delle comunicazioni elettroniche (Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259).
Effettua valutazioni sulla liceità dei contenuti informativi di un sito internet già esistente o in fase di realizzazione, e predispone ricorsi nelle procedure per la risoluzione delle contestazioni e riassegnazione dei nomi a dominio che siano stati registrati in mala fede da chi non ne aveva il diritto (c.d. cybersquatting).
Redige inoltre ricorsi per equa riparazione ai sensi della l. 89/2001 (c.d. legge Pinto) per irragionevole durata dei procedimenti civili, penali ed amministrativi, e presta gratuito patrocinio agli aventi diritto (legge 134/2001 – T.U. 115/2002).
Riceve solo per appuntamento a Messina, in via L. Manara 19, e a Gioiosa Marea (Me), via Natoli Gatto, 80.